La gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare è un intervento che, da diversi anni a questa parte, è al centro di tantissime richieste. Diventato popolare con un po’ di fatica, se così si può dire, per via del trend del lato B alla brasiliana, come ho ricordato più volte è estremamente rapido.
La tecnica prevede infatti l’inserimento della protesi al di sotto del muscolo grande gluteo. Alla luce di ciò, si può parlare di un risultato piacevolmente naturale, affine a quello dello squat.
Come sa chi mi segue su queste pagine e sul mio profilo Instagram, ho iniziato a occuparmi di gluteoplastica nei primi anni 2000, utilizzando la tecnica di Gonzales.
Grazie al carissimo amico e maestro François Petit, ho acquisito le competenze per introdurre nella quotidianità operatoria la gluteoplastica mini invasiva sottomuscolare. Questo approccio, in virtù del rispetto dell’integrità dei muscoli, è perfetto per chi, per esempio, vuole tornare ad allenarsi in tempi brevi (il workout aiuta anche a ottimizzare la stabilizzazione dell’impianto).
Da anni, mi dedico a insegnare a mia volta la tecnica in questione. Lo faccio su Milano e Roma con corsi dal carattere fortemente pratico dedicati ai colleghi che vogliono arrivare, alla fine della giornata formativa, a padroneggiarla in maniera completa e sicura.
Per le donne che hanno il desiderio di sottoporsi a questo intervento, c’è l’opportunità di diventare pazienti di questi corsi avanzati. Cliccando qui, è possibile scoprire nel dettaglio tutti i vantaggi, le specifiche sui costi e le prossime date (che saranno a ottobre 2021). Per maggiori informazioni – o per prenotare l’intervento – si possono invece contattare le segreterie IEI ai seguenti numeri: +39.393.9683012 (Milano) o il +39.393.9683014 (Roma).