Quando interagisco con le mie follower su Instagram, vengono fuori spesso degli spunti molto interessanti relativi alla gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare, il mio intervento di punta assieme alla mastoplastica additiva. Nei giorni scorsi, mi è stato chiesto se, a seguito dell’intervento e dopo un allenamento particolarmente intenso in palestra, può essere normale una ricomparsa del dolore al nervo sciatico.
In generale, si tratta di una situazione che non si verifica. Nei primi tempi, però, bisogna farsi trovare pronti all’insorgenza del dolore al nervo sciatico. Si tratta di una piccola complicanza che, come ho avuto modo di ricordare nel corso di una diretta social di qualche anno fa, si verifica in due casi su dieci.
Il motivo è legato al fatto che, in corso di esecuzione dell’anestesia, può concretizzarsi un involontario contatto con il nervo sopra menzionato. Si tratta di una complicanza lieve e casuale, i cui effetti possono essere tenuti sotto controllo agevolmente tramite il ricorso ad antinfiammatori e cortisonici (da non prendere mai di propria iniziativa ma solo a seguito di una prescrizione medica).
Per quanto riguarda l’allenamento, come ben si sa, non ci sono quasi mai problemi. Chi mi segue su queste pagine e su Instagram, dove per ovvie ragioni parlo tantissimo dell’intervento, sa bene che, in presenza di un quadro che lo permette, raccomando alle mie pazienti di ripartire il prima possibile con il workout.
Allenarsi dopo una gluteoplastica mini invasiva – intervento che, ribadisco, garantisce un risultato estremamente naturale, molto simile a quello che si ottiene con lo squat – è spesso possibile anche dopo un paio di settimane e può aiutare a stabilizzare il risultato e a mantenere alte le protesi. Fondamentale, anche in questo caso, è seguire i consigli del chirurgo estetico e trovare il giusto equilibrio con i suggerimenti del personal trainer. Ah, l’attività fisica è chiaramente decisiva! Con la gluteoplastica, infatti, si può arrivare fino a un certo punto viste le dimensioni contenute, più volte ricordate su questo blog, della tasca anatomica. Il resto lo fa l’allenamento, alleato unico del benessere e della bellezza!