In queste settimane, come ben sa chi mi segue su queste pagine, mi sono impegnato a proporre diversi contenuti dedicati alla chirurgia estetica. Dopo due dirette ‘in solitaria’, ho deciso di organizzarne una con la fantastica Dottoressa Cannatà.
Domani, sempre sul mio profilo Instagram @valeriobadiali, sarà la volta dell‘amico e collega Urbano Urbani. A partire dalle 18.00, risponderemo alle domande di chi, in queste settimane di lockdown, sta valutando di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica o vuole sapere qualcosa di più sui protocolli di medicina estetica intelligente (cominciate ad appuntarvi le domande, mi raccomando).
Questo week end – che come tutti gli altri che stiamo vivendo è molto particolare – mi vedrà anche relatore al webinar Gluteoplasty: Don’t Be Afraid. Domenica 26 aprile a partire dalle 19.00 (ora italiana), assieme al collega Andrè Salval, che si occuperà della parte dedicata alla storia degli interventi di chirurgia estetica ai glutei e dell’anatomia, parlerò della gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare.
Questo intervento, sul quale ho concentrato molte delle mie energie formative e professionali in generale negli ultimi anni, è la risposta perfetta a chi vuole volumizzare i glutei ma senza un risultato eccessivo. La protesi, infatti, viene posizionata sotto al muscolo grande gluteo.
In virtù di ciò, lo spazio disponibile per l’impianto è contenuto e si può parlare di un risultato naturale, affine a quello che si ottiene facendo squat in palestra. Il titolo del webinar, riservato a colleghi da tutto il mondo, parla da solo: si tratta, ribadisco, di una tecnica mini invasiva, che permette di preoccuparsi davvero poco per il post operatorio, che risulta estremamente agevole. Non a caso, la paziente può tornare a casa il giorno stesso dell’intervento, che dura circa 30 minuti.