loader image

news

Crisalix, l’innovazione giusta per prepararsi al meglio alla mastoplastica additiva

crisalix

La mastoplastica additiva rimane in testa alle richieste delle donne che si rivolgono al chirurgo estetico.

Non bisogna stupirsi, dato che il décolleté è un punto di riferimento inossidabile quando si pensa alla sensualità femminile.

Oggi è possibile prepararsi al meglio all’operazione di aumento di volume del seno grazie a innovazioni come il Crisalix. Di cosa si tratta? Di un software che consente di simulare quasi alla perfezione il risultato dell’intervento. 

Protagonista della mia video pillola di domani per Magazine7, il Crisalix si può definire più correttamente come un vero e proprio sistema di acquisizione 3D. La sua caratteristica primaria consiste nel proporre una ricostruzione tridimensionale del torace delle pazienti. La resa è molto precisa sia a livello volumetrico, sia per quel che concerne le distanze.

L’innovazione vera, però, è la possibilità di sommare a questi volumi quelli delle protesi. La paziente che intende sottoporsi alla mastoplastica additiva può quindi vedere in anteprima il risultato dell’operazione di chirurgia estetica del seno.

Grazie a delle protesi di prova (sizer) appositamente inserite in un reggiseno, ha modo di capire approssimativamente l’aumento di volume che desidera.

Quando si porta tutto questo sul computer, è possibile perfezionare ulteriormente il risultato aggiungendo diversi impianti – per esempio le protesi anatomiche o quelle tonde – e osservare l’effetto finale.

Importante è ricordare che il Crisalix non è un programma di fotoritocco e non crea false aspettative. Si tratta infatti di un valido aiuto nella scelta e non certo della garanzia di un risultato perfetto! C’è da dire, però, che le pazienti che lo hanno provato durante le visite iniziali sono rimaste più che soddisfatte dopo l’intervento. 

 

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video