loader image

news

Crisalix, l’eccellenza tecnologica per affrontare al meglio gli interventi di chirurgia estetica

crisalix

L’innovazione tecnologica ha oggettivamente migliorato la nostra vita, coinvolgendo anche il mondo della chirurgia estetica.

Al giorno d’oggi è infatti possibile affrontarla con ulteriore serenità grazie a Crisalix, un sistema di acquisizione che consente di visionare in 3D una simulazione realistica del risultato dell’intervento scelto. I suoi campi di applicazione sono svariati. Viene infatti utilizzato per gli interventi al viso come la rinoplastica, ma soprattutto per la mastoplastica additiva.

Ricorrere alla professionalità di un chirurgo estetico per aumentare il volume del seno significa chiamare in causa un aspetto molto importante del proprio equilibrio personale. Come ben si sa, avere un seno bello aiuta tanto a sentirsi più femminili e sicure di sé. Per questo è basilare approcciarsi all’intervento con totale serenità e fiducia. La simulazione realistica offerta dal Crisalix aiuta tanto al proposito! Ma come funziona il tutto? Si parte da tre foto standard del torace della paziente. A queste immagini vanno poi aggiunte le protesi. Essendo una simulazione si può “giocare” con forme e dimensioni, fino a quando non si trova la soluzione più armonica rispetto al resto del fisico.

Grazie alla realtà aumentata, è possibile visionare il suddetto risultato senza bisogno del visore 3D, ma ammirando direttamente il proprio fisico con il seno nuovo riflesso nello specchio. Non c’è che dire: la tecnologia ha cambiato in meglio la chirurgia estetica e, da professionista del settore, posso dire di essere felicissimo di poter accompagnare le pazienti all’intervento sapendole più consapevoli dei cambiamenti a cui il loro fisico andrà incontro.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video