loader image

news

Crisalix, la realtà aumentata per visionare preventivamente il risultato della mastoplastica additiva

crisalix

Quando si parla del rapporto tra chirurgia estetica e tecnologia, si inquadra un connubio a dir poco felice, del quale amo parlare prima di tutto perché permette di approcciarsi in maniera consapevole agli interventi.
Un caso che tratto con grande frequenza è quello delle donne che vogliono sottoporsi a una mastoplastica additiva. Intervento di chirurgia estetica tra i più richiesti, l’aumento del seno chiama in causa aspetti molto delicati della vita delle pazienti, toccando l’autostima e la soddisfazione nei rapporti sentimentali.

Per questo motivo, quando lo si sceglie, è molto importante avere un’idea del risultato. Grazie a Crisalix, innovativo sistema di realtà aumentata, è possibile riuscirci. Il sistema, infatti, partendo da tre foto standard del torace è in grado di esaminare l’effetto di diverse protesi, sia a goccia, sia anatomiche.
Una novità recente e molto importante riguarda la possibilità, una volta scelta la taglia e il tipo di protesi, di vedere il risultato direttamente nello specchio e sul proprio corpo riflesso. Questo è possibile grazie alla realtà aumentata, che restituisce un esito molto vicino alla realtà della mastoplastica additiva.

Il Crisalix è indubbiamente uno strumento fantastico! Come ho già detto, anche se l’intervento è semplice e sicuro, decidere di aumentare il seno non è uno scherzo. C’è chi desidera per tanto tempo un décolleté più generoso e, una volta affrontato il post operatorio, inizia a sentirsi con il tempo a disagio con le sue nuove forme. Con Crisalix questo problema non esiste più, in quanto è possibile visionare preventivamente il risultato non su un’immagine standard, ma sul proprio corpo riflesso nello specchio, proprio come se si fosse a casa. Fantastico, vero? Assolutamente sì!

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video