Le pazienti che decidono di sottoporsi a una mastoplastica additiva sono curiose fin da subito del risultato finale.
Non bisogna stupirsi, perché l’aumento del volume del seno è una scelta molto importante, che influisce profondamente sulla percezione del proprio corpo e della femminilità, migliorando anche l’autostima.
Farsi un’idea del risultato prima dell’intervento aiuta sotto molti punti di vista. Oggi è possibile riuscirci grazie a Crisalix. Di cosa si tratta? Di un software che utilizzo personalmente e che permette, a partire dall’inserimento di tre foto standard, di elaborare ed eventualmente modificare il risultato del seno dopo l’impianto delle protesi mammarie.
Utilizzare Crisalix aiuta sia ad evitare brutte sorprese, sia a mettere la paziente davanti a quella che sarà una parte rilevante della sua immagine esteriore, tutto questo fin dalle prime visite conoscitive. Quest’ultimo punto è fondamentale in quanto, molto spesso, le donne che vogliono sottoporsi a una mastoplastica additiva hanno un’idea del risultato che è poco adatta al loro fisico. Come chirurgo estetico ho il dovere di dare tutte le informazioni preliminari in merito! Pentirsi dopo un intervento di aumento del seno è infatti poco piacevole!
Per fortuna che oggi, grazie alla tecnologia, è possibile evitare questi problemi fin da subito e aiutare le donne che vogliono sottoporsi a una mastoplastica additiva a ridimensionare le proprie aspettative in merito all’esito dell’operazione. Devo dire che Crisalix è un grande passo in avanti e che permette di migliorare ulteriormente la qualità di un intervento sicuro, rapido e richiestissimo in tutto il mondo.