L’anno lavorativo è iniziato al massimo: in questi giorni, infatti, mi trovo ad Atene, dove sta avendo luogo l’edizione 2023 del congresso mondiale ISAPS (International Society of Aesthetic Plastic Surgery).
Nella cornice della città culla della cultura occidentale moderna e di discipline come la filosofia, si ritrovano chirurghi plastici da tutto il mondo ed eccellenze nella produzione di protesi.
Oggi, a partire dalle 16.15, avrò l’onore di tenere, davanti a colleghi provenienti da ogni parte del globo, uno speech dedicato a uno dei miei due interventi di punta, ossia la gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare.
L’intervento sarà dedicato alla gestione, concretizzata in due fasi, di casi di risoluzione di complicanze presentatesi in interventi di aumento del volume del seno con protesi glutee biconvesse sottomuscolari. Illustrerò i vari step del management delle gluteoplastiche secondarie mostrando le risonanze magnetiche dei pazienti operati.
Nella giornata di domani, invece, parlerà, dalle 10.30 in poi, il Dottor André Salval. Il suo panel, invece, sarà dedicato all’intervento di mastopessi o lifting del seno, operazione che esegue frequentemente su diverse tipologie di pazienti (spesso su donne reduci da importanti percorsi di dimagrimento).
Si soffermerà in particolare sui risultati ottenuti a lungo termine con il ricorso alla tecnica chirurgica dermal suspension. Nota per la sua versatilità – trova indicazione in circostanze che vanno dal post obesità ai frangenti in cui la paziente non desidera la protesi perché teme un risultato poco naturale – e per l’alto livello di riproducibilità, nei case history che il Dottor Salval presenterà è stata applicata su 20 pazienti di età compresa tra i 20 e i 65 anni.
Per aggiornamenti sui nostri speech e su altri momenti di questo evento internazionale – nelle scorse ore, per esempio, ho mostrato su Instagram come è fatto il gel che garantisce la stabilità delle protesi al seno – non vi resta che rimanere sintonizzati sui social!