loader image

news

Con il BodyTite: addio grasso localizzato e pelle flaccida!

bodytiteL’eliminazione del grasso è tra le richieste più frequenti da parte di chi sceglie di rivolgersi a un chirurgo estetico. Mi piace spesso soffermarmi a pensare a come si è evoluto in questi anni l’intervento di liposuzione-liposcultura grazie anche a nuove tecnologie. Le cose sono cambiate radicalmente anche solo rispetto a poco tempo fa, quando l’eliminazione delle adiposità localizzate era possibile solo in maniera invasiva.

Una soluzione che di invasivo non ha nulla e che permette di apprezzare risultati di qualità in poco tempo è il BodyTite, apparecchio brevettato che, grazie al ricorso alle onde radio di frequenza bipolare, consente di rimuovere i piccoli depositi di grasso in eccesso e nel contempo ricompattare la pelle rilassata a partire da un’incisione praticamente invisibile.

Un processo all’avanguardia di pre-scioglimento, aspirazione e tonificazione, dopo il quale risultano meno frequenti disagi come gonfiore ed ecchimosi.

La tecnologia del BodyTite riesce soprattutto a tonificare la pelle, – esigenza che diventa sempre più importante con l’avanzare dell’età, gravidanza, dimagrimenti eccessivi e repentini –  di levigarla e ricompattarla grazie a uno speciale manipolo integrato (esistono anche dei manipoli speciali dedicati al rimodellamento del viso e del collo e per eliminare la cellulite). Questo risultato è il frutto della capacità che il macchinario ha di riscaldare in maniera delicata e profonda i tessuti molli da rimodellare.

Un altro aspetto importante da sottolineare riguarda i risultati straordinari appunto, che possono influire sul livello di autostima del paziente, incentivandolo a prendersi maggior cura del suo corpo e a iniziare a fare attività fisica. I primissimi risultati dell’applicazione del BodyTite sono visibili immediatamente, anche se per parlare di esiti definitivi è necessario attendere dalle 6 alle 12 settimane.

Per quanto riguarda i tempi di recupero è utile ricordare che sono soggettivi, ma che è in ogni caso opportuno evitare l’attività fisica nelle prime settimane successive alla seduta.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video