Se c’è un intervento di chirurgia estetica che negli ultimi anni ha visto crescere i suoi numeri, questo è la gluteoplastica. A incentivare il suo successo ha contribuito indubbiamente la mini invasività della tecnica sotto-muscolare, che prevede la sistemazione della protesi – di piccole dimensioni – al di sotto del muscolo grande gluteo.
Questo intervento di chirurgia estetica del corpo garantisce un aumento di volume estremamente naturale, affine al risultato dello squat. Non è un caso che sempre più donne lo scelgano! Quali sono i consigli da seguire nella selezione del chirurgo estetico a cui rivolgersi per l’operazione? Un criterio di indubbia importanza è la tendenza del professionista ad aggiornarsi. La chirurgia estetica è infatti in continua evoluzione e la gluteoplastica è stata al centro di numerose innovazioni negli ultimi tempi (si parla di cambiamenti finalizzati soprattutto alla riduzione dell’effetto demolitivo dell’atto operatorio sui muscoli).
Un altro consiglio che non mi stancherò mai di dare riguarda la centralità dell’empatia. Cruciale a tal proposito è la prima visita. Durante questa prima occasione di conoscenza, è possibile capire se ci si sente davvero a proprio agio con il professionista e se si è pronte ad affidarsi alla sua competenza.
Anche se la gluteoplastica con tecnica sotto-muscolare è un’operazione poco invasiva, è importantissimo conoscere le principali indicazioni per il post operatorio, basilari per la buona riuscita dell’intervento. Alla luce di ciò, è bene fare tutte le domande che si hanno in mente al chirurgo, senza aver paura di mettere in primo piano dettagli inutili (tutto contribuisce a inquadrare le abitudini quotidiane della paziente). Se uscendo dalla prima visita ci si rende conto di aver sviscerato ogni singolo dubbio e se si è tranquille in merito all’aggiornamento del chirurgo, significa che sicuramente è il medico giusto!