In questo periodo dell’anno, fanno da padroni i costumi e gli abiti scollati. Indossare questi capi, per molte donne, significa scoprire di non essere pienamente soddisfatte del proprio seno e di volerne uno più prosperoso.
In questi casi, il pensiero corre per forza di cose alla mastoplastica additiva. Intervento di chirurgia estetica sempre molto richiesto, deve essere approcciato tenendo conto di alcuni aspetti.
Per prepararsi al meglio, è molto importante – non mi stancherò mai di ripeterlo – sfruttare la prima visita conoscitiva. Avere a disposizione un chirurgo estetico gratis per fargli tutte le domande possibili è un indiscusso valore! Prima dell’appuntamento è quindi consigliabile scrivere su un foglio o su qualsiasi altro supporto i propri dubbi, in modo da non tralasciarne nessuno.
Un altro aspetto degno di nota riguarda Crisalix, lo strumento di acquisizione 3D che, a partire da 3 foto standard del torace della paziente, restituisce una simulazione alquanto realistica del risultato.
Come non parlare poi del post operatorio? I risultati della mastoplastica additiva sono ottimi, soprattutto se si seguono alla lettera le indicazioni del chirurgo. Ciò significa, per esempio, indossare il reggiseno contenitivo per circa 3/4 settimane dall’intervento.
Fondamentale, almeno per i primi tempi, è evitare di fare sforzi particolarmente intensi, come per esempio sollevare pesi. Dopo circa 15/20 giorni, se va tutto bene, si può riprendere a fare sport e ad andare in palestra. Ovviamente è opportuno allenare la parte inferiore del corpo. Il ritorno in ufficio è ancora più rapido e può diventare realtà anche in meno di una settimana.
Non c’è che dire: con la giusta attenzione alla scelta del chirurgo e alle regole del post operatorio, la mastoplastica additiva può riservare grandissime soddisfazioni!