Una parte fondamentale per la buona riuscita di un qualsiasi intervento di chirurgia estetica è il periodo post operatorio in cui si devono seguire scrupolosamente le indicazioni del proprio chirurgo. Uno dei quesiti che mi pongono spesso i miei pazienti è relativo alla dieta che dovranno seguire nel post operatorio. Erroneamente molti di loro credono di dover mangiare poco per mantenere a lungo il risultato finale. Niente di più sbagliato. Da un punto di vista psicologico, questa convinzione può essere giustificata poiché il paziente, vedendo il suo corpo totalmente migliorato, è finalmente pronto e soprattutto motivato a mangiare in modo sano. E’ bene ricordare però che, dopo interventi come un’ addominoplastica e/o liposuzione-liposcultura, il corpo ha bisogno di guarire e proprio grazie al cibo può farlo. I tessuti della zona devono rimarginarsi e cicatrizzare e anche per questo è necessario seguire una dieta ricca di proteine, che soprattutto nel primo mese dopo l’intervento, non deve essere ipocalorica. Ovviamente il cibo “spazzatura” va scordato, ma consiglio sempre di consumare durante la colazione, pranzo e cena porzioni, non abbondanti, di alimenti come latticini, pesce, legumi, cereali, frutta e verdura, senza dimenticare un apporto moderato di carboidrati. Come ripeto ai miei pazienti, il corpo non deve essere sottoposto a nessun altro tipo di stress, ma va coccolato e rispettato nelle sue esigenze e nel tempo di ripresa necessario. Passato il primo mese il chirurgo estetico può valutare se sia il caso o meno di consigliare al paziente una vera e propria dieta ipocalorica, ma questa opzione si potrà vagliare solo dopo aver capito l’avanzamento del processo di guarigione in cui si trova il paziente.