loader image

news

Chirurgia intima, i numeri in continua crescita e i motivi del successo

I numeri degli ultimi dieci anni a livello italiano e non solo parlano chiaro: la chirurgia intima è in continua crescita. Le pazienti che la scelgono si informano soprattutto sulla labioplastica, un intervento che ha come obiettivo la correzione di asimmetrie a livello delle piccole labbra vaginali, che sono spesso interessate dalla presenza di pelle in eccesso.

Nel corso degli anni, l’approccio a questo intervento di chirurgia estetica è cambiato tantissimo, con ripercussioni positive sulla riduzione della durata dell’atto chirurgico che, ormai, può essere completato in poche decine di minuti.

Per quanto riguarda le indicazioni, mi preme ricordare il fatto che, essendo l’intervento estremamente semplice, nel novero delle candidate è possibile comprendere tutte le donne che hanno a che fare con un eccesso di cute che ostacola la chiusura delle piccole o delle grandi labbra.

L’intervento in questione, che può essere effettuato in day hospital e con anestesia locale associata o meno a una leggera sedazione, è sempre più richiesto anche per via di una maggior consapevolezza, da parte delle donne, in merito all’importanza  della serenità a livello intimo.

Sono tante, per esempio, le donne che scelgono la chirurgia intima per sentirsi nuovamente a loro agio dopo il parto. Un altro motivo dietro al successo di queste procedure è legato al post operatorio agevole. Dopo la labioplastica, infatti, la paziente può camminare e sedersi tranquillamente.

Nei giorni immediatamente successivi all’atto chirurgico, è molto importante prendersi cura dell’igiene delle parti intime effettuando lavande ginecologiche. Cosa dire, invece, in merito ai punti di sutura? Che sono riassorbibili e che scompaiono in un lasso di tempo compreso tra i 10 e i 15 giorni.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video