loader image

news

Chirurgia intima: c’erano una volta i tabù

chirurgia-intimaIn questi ultimi anni è stato possibile vedere la caduta  di tantissimi tabù riguardanti la chirurgia estetica in generale, e quella intima chiaramente non fa eccezione. Gli interventi nelle zone genitali sono ormai visti come un valido aiuto alla salute, risultato di un percorso estremamente complesso legato anche alla conduzione di una vita sessuale serena e appagante.

Quali sono gli interventi più richiesti nell’ambito della chirurgia intima? In prima linea c’è la vaginoplastica, molto popolare tra le donne che accusano rilassamento muscolare dopo il parto. Grande popolarità anche per la labioplastica e per la ricostruzione dell’imene, praticata soprattutto per motivi di natura etica e religiosa.

Sono caduti tantissimi tabù riguardanti la chirurgia intima e sono mutati anche i motivi per cui la si sceglie: ci si pone come obiettivo non solo la correzione di un difetto estetico, ma anche la ricerca di un livello di autostima ottimale. Prima di approcciarsi a questi interventi è però nodale prendere delle precauzioni.

Quali sono? Prima di tutto è necessario assicurarsi che la propria salute psicologica sia perfetta, dal momento che il chirurgo interviene su aree del corpo profondamente legate all’equilibrio personale e a vissuti non sempre metabolizzati con serenità. Risulta ovviamente importante rivolgersi a personale qualificato, in modo da avere la sicurezza di un processo privo di complicazioni.

Ultimo ma non meno importante consiglio è quello di parlare della vostra scelta, facendo in modo di andare oltre ai pregiudizi, che, in tantissimi casi, non sono altro che proiezioni delle vostre costruzioni mentali.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video