Quante volte ci è capitato di sentir parlare di primati italiani nei campi più disparati? Senza dubbio tante! Uno davvero importante riguarda il mondo della chirurgia estetica, con una notizia che è stata diffusa dall’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS): Nel 2013 l’Italia è risultata al settimo posto per numero di interventi di chirurgia estetica effettuati.
Il numero di operazioni eseguite in tutto il mondo ha raggiunto la ragguardevole cifra di 23 milioni: immaginate un attimo 23 milioni di persone che decidono di rivolgersi a un chirurgo estetico per migliorare il proprio aspetto, oppure per correggere un difetto fisico. Non è un numero spettacolare?
In cima a questa top, che come ho già ricordato vede l’Italia nelle prime dieci posizioni, ci sono Stati Uniti e Brasile. Allontanandosi un po’ dai primissimi gradini del podio è invece possibile trovare Messico, Germania e Spagna. Cosa si può invece dire riguardo alla natura degli interventi effettuati? La palma in questo caso spetta a un intervento di medicina estetica: il re botox, alleato fondamentale di chiunque voglia avere un aspetto ringiovanito e disteso, ha battuto tutte le altre operazioni ed è stato scelto da 5 milioni di persone.
Per quanto riguarda gli interventi chirurgici veri e propri, il premio per il maggior successo va alla mastoplastica additiva, scelta da più di 1.700.000 pazienti. La situazione italiana è specchio di quella globale, dal momento che i primi cinque interventi effettuati nel nostro Paese nel 2013 sono gli stessi che sono stati rilevati a livello mondiale.
Lo stivale rappresenta uno straordinario palcoscenico quando si tratta di comprendere le principali tendenze di bellezza! Facciamo scuola quando si parla d’arte, di cibo, di turismo e ormai anche ogni volta che si chiama in causa l‘eccellenza riguardante la chirurgia estetica!