loader image

news

Chirurgia estetica intima: tendenza in aumento

chirurgia-intimaOrmai il tempo in cui uomini e donne dovevano accettarsi per quel che erano è finito. Ogni difetto, ogni inestetismo del corpo c’era e così rimaneva. Per migliorarsi, al massimo, le uniche soluzioni erano allenamento fisico e diete mirate. Oggi, chi vuole eliminare il grasso localizzato può effettuare una liposuzione-liposcultura, chi sogna un seno più grande può farlo grazie all’intervento di mastoplastica additiva, chi desidera mostrare un volto più fresco e giovane può chiedere aiuto ai tanti interventi di chirurgia e medicina estetica e così via. E se fino a qualche tempo fa era impensabile pensare di poter correggere anche le parti intime, i tempi moderni e le nuove tecniche di chirurgia plastica hanno reso possibile anche questo. Dalla mia esperienza di chirurgo e stando a quanto affermato anche dal Daily Mail, si sta verificando un incremento massiccio di donne tra i 16 e i 76 anni che richiedono interventi di chirurgia estetica vaginale. I report del 2014 della società americana Aesthetic Plastic Surgery hanno evidenziato un aumento del 49%. Le motivazioni? Sono sia estetiche che funzionali: molte delle pazienti più giovani vogliono sentirsi a proprio agio indossando il costume da bagno e abiti attillati, altre, richiedono l’operazione per correggere, dopo una o più gravidanze, per esempio, la dilatazione causa di problemi di igiene e disagio durante il sesso. Tra le tecniche, la più richiesta è la labioplastica, consentendo a quelle pazienti che presentano le piccole labbra eccessivamente sviluppate, rilassate, aumentate di volume oppure asimmetriche e sentono questa condizione come un difetto non solo funzionale, ma anche estetico, di eliminare la pelle in eccesso. E’ necessario però ricordare che il ricorrere, per migliorare l’estetica delle piccole o grandi labbra, è una possibilità che deve essere valutata con la giusta attenzione. È giusto ponderare bene l’eventualità di operarsi: soprattutto l’operazione di labioplastica, sebbene semplice e non complicata, non deve essere affrontata con superficialità, né tanto meno perché è una “moda”.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video