Chi dice che durante l’estate non ci si possa sottoporre a interventi di chirurgia estetica deve ricredersi!
Tante persone mi fanno domande in merito e considero molto importanti le risposte. Sulla chirurgia estetica durante i mesi estivi, infatti, girano tanti luoghi comuni. La bella stagione è un ottimo momento per migliorare la propria bellezza. Sottoporsi a interventi come la mastoplastica additiva non è affatto un problema.
In ferie, infatti, si ha molto più tempo per dedicarsi al recupero post operatorio, fondamentale per il successo dell’intervento. Dopo un mese dall’operazione, è anche possibile riprendere a fare il bagno ed esporsi al sole con moderazione.
Questo, come già detto, vale per la mastoplastica additiva. Il discorso è diverso per altri interventi di chirurgia estetica. Nessuno vieta di sottoporsi a una blefaroplastica o a un lifting durante l’estate. Sono diverse le indicazioni riguardanti l’esposizione al sole, per la quale bisogna attendere un po’ di più.
Cosa dire, invece, della liposuzione – liposcultura nei mesi estivi? Quando si parla di questo intervento, è fondamentale rammentare che, dopo l’operazione, bisogna indossare una guaina contenitiva per quattro settimane. Chiaro è che con il caldo non è il massimo.
Essenziale, a prescindere dall’intervento, è curare la pelle. Ciò vuol dire spalmare sulle cicatrici creme specifiche, in grado di proteggere l’epidermide dal sole e di velocizzare i processi di cicatrizzazione. Non c’è che dire: la chirurgia estetica durante i mesi estivi non è affatto un tabù! Per chiarirsi le idee in merito c’è sempre la prima visita, durante la quale è opportuno non risparmiarsi per quanto riguarda le domande al chirurgo estetico!