Chi sono i modelli d’ispirazione di coloro che entrano nello studio di un professionista di chirurgia estetica e decidono di sottoporsi a un intervento? A questo proposito ci sono davvero tante curiosità interessanti, che mostrano, purtroppo, come la chirurgia estetica sia ancora vista come un mezzo per la realizzazione di sogni irrazionali.
Qualche esempio? Il filippino Herbert Chavez, che si è sottoposto a un iter d’interventi chirurgici lungo 16 anni per assomigliare all’idolo della sua infanzia, che risponde all’altisonante nome di Superman. E cosa dire di chi si sottopone a operazioni costosissime per assomigliare a prodotti del consumismo come Barbie e Ken? Ha fatto la storia delle follie in chirurgia estetica il caso di Justin Jedlica, 34enne che ha deciso di ricorrere alla chirurgia estetica per assomigliare a Ken. In una delle numerose interviste rilasciate ha affermato di considerare da sempre la chirurgia estetica un sinonimo di lusso e di benessere, e di aver cominciato il suo dissennato cambiamento dal naso, rifatto poco dopo il compimento dei 18 anni.
Ovviamente Ken non poteva non avere la sua Barbie, ‘impersonata’ dall’ucraina Valeria Lukyanova, ventinovenne che è diventata famosa per essersi sottoposta a numerosi interventi di chirurgia estetica, fino ad assomigliare a Barbie, la bambola più famosa del mondo per anni simbolo del fisico perfetto nelle donne.
La chirurgia estetica è purtroppo ancora vista come un mezzo per realizzare vere e proprie follie e l’unico modo per cambiare questa situazione è a mio avviso la conoscenza dei rischi che queste operazioni comportano (cosa farà il Ken umano quando raggiungerà la terza età), affiancata dall’amore per la propria persona e dalla consapevolezza di non doverla in alcun modo snaturare.
Noi con IEI (Istituto Estetico Italiano) ci impegniamo ogni giorno a questo proposito, per aiutare i nostri pazienti a capire che dono meraviglioso sia il loro corpo, e come la chirurgia estetica possa aiutarli a sentirsi meglio senza stravolgere le caratteristiche principali, che differenziano un fisico dall’altro ma che segnano anche la personalità.