loader image

news

Chirurgia estetica: aggiornate le linee guida Aicpe

aicpe-iSono passati poco più di due anni dalla pubblicazione delle linee guida Aicpe – il primo documento in Italia dedicato al modus operandi da adottare nei principali interventi di chirurgia estetica – che sono state aggiornate nei giorni scorsi.

Sono davvero felice di poter parlare di questo compendio, che rappresenta un punto di arrivo fondamentale per il nostro settore, tanto da essere stato richiesto anche dallInternational Society of Aesthetic Plastic Surgery per la preparazione di un documento analogo da diffondere su scala internazionale.

Ma cosa riguardano gli aggiornamenti delle linee guida Aicpe? Ovviamente gli interventi di chirurgia più richiesti, come per esempio la blefaroplastica. Nel documento Aicpe si ricorda come questa operazione, che riscuote grande successo sia tra le donne sia tra gli uomini, non renda possibile l’eliminazione completa di rughe, occhiaie e pieghe cutanee a livello palpebrale (per evitare che queste ultime aumentino è anzi consigliabile evitare di esporsi troppo al sole).

In questi primi due anni di storia le linee guida Aicpe sono finite sulla scrivania di medici e avvocati, ma hanno prima di tutto aiutato i pazienti a sviluppare una consapevolezza diversa.

Si tratta di una conquista fondamentale, grazie alla quale è possibile sentire sempre meno persone parlare della chirurgia estetica come di una medicina commerciale e del chirurgo come di una sorta di ‘mago’ pronto a soddisfare anche le richieste più assurde.

La situazione è per fortuna molto diversa – il chirurgo estetico ha il dovere anche morale di fermare i pazienti con pretese eccessive e poco realistiche – e le linee guida Aicpe hanno aiutato e aiutano tantissimo a ricordarlo.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video