loader image

news

Chirurgia e medicina estetica: cosa richiede chi ha superato i 50?

50

Ricorrere alla chirurgia estetica e alla medicina estetica dopo il giro di boa dei 50? Non è più un’eccezione da tempo! Grazie all’aumento della vita media, da anni ormai si assiste a una valorizzazione della bellezza anche nella terza età! Per fortuna, mi sento di dire, in quanto non è mai troppo tardi per prendersi cura del proprio aspetto.

Cosa richiede chi ha superato la mezza età al chirurgo e al medico estetico? Ovviamente la situazione cambia di caso in caso, ma si possono trovare delle costanti interessanti, come per esempio la voglia di eliminare lo sguardo triste dato dalle sopracciglia cadenti.

In casi di questo genere è bene ricordare che il miglior chirurgo estetico è quello che agisce cercando di preservare l’armonia del volto. Stravolgere i connotati non ha senso in generale, ancora di più quando si ha a che fare con pazienti che hanno superato la soglia dei 50. Le soluzioni possono essere molteplici e, nel caso specifico della chirurgia estetica, chiamare in causa interventi estetici come il lifting al viso o al collo, una delle prime zone del corpo a palesare i segni dell’invecchiamento.

Per le borse sotto agli occhi è invece consigliata la blefaroplastica inferiore. I risultati di questo intervento, grazie al quale è possibile rimuovere grasso e pelle in eccesso, cominciano a vedersi dopo circa un mese.

Per correggere le rughe il top sono i trattamenti di medicina estetica. Dopo i 50 sono particolarmente apprezzati in quanto consentono di eliminare inestetismi come le rughe della marionetta, che partono dagli angoli della bocca e scendono verso il basso conferendo al viso una sgradevole espressione triste.

Da ricordare è che i filler a base di acido ialuronico che vengono utilizzati per attenuarle e per ripristinare i volumi del viso persi con l’età sono più densi rispetto a quelli impiegati su pazienti di 30/40 anni, che presentano tessuti meno danneggiati dal tempo.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video