Le commedie romantiche anni ‘80 sono delle pietre miliari che, confesso, ogni tanto non mi dispiace riguardare (dopotutto si tratta sempre di film storici!).
Non sembrano neanche passati quasi trent’anni da quando queste pellicole hanno portato alla ribalta attrici come Meg Ryan, diventata famosa anche per la sua bellezza fresca e genuina.
La protagonista di Harry ti presento Sally è recentemente ricomparsa in pubblico dopo diverso tempo in occasione dell’ultima settimana della moda parigina, mettendo in mostra un viso i cui tratti sono palesemente stravolti dai filler e dai lifting.
Da chirurgo estetico mi preme ricordare che, come ho già ribadito parlando delle controverse scelte di make up di Uma Thurman, qualsiasi intervento di chirurgia e medicina estetica deve puntare al rispetto delle caratteristiche somatiche del paziente ed essere il meno visibile possibile.
È proprio un peccato vedere una donna come Meg Ryan resa quasi irriconoscibile dai troppi interventi e trattamenti di medicina e chirurgia estetica. Guardando le foto si fa davvero fatica a ricordare la bellezza acqua e sapone che ha incantato milioni di persone al cinema accanto a Billy Crystal.
Quando ho visto online gli scatti della Ryan ho subito pensato a dive come Monica Bellucci, diventate simbolo di fascino universale anche per la serenità con cui accettano lo scorrere del tempo, il che significa anche aprirsi alle numerose novità ed esperienze speciali che la vita può riservare dopo i 40/50 anni.
Questo ovviamente non vuol dire che si debba chiudere la porta a medicina e chirurgia estetica, sarebbe solo necessario farne ricorso con buonsenso, senza considerarle delle alternative a cui aggrapparsi per provare a dimenticare la propria paura d’invecchiare.