loader image

news

Autunno, un ottimo momento per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica

chirurgia estetica

Quando mi chiedono se l’autunno è un buon momento per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica, rispondo sempre in maniera affermativa.

Certo, siamo nel pieno degli impegni familiari e di lavoro e le ferie sono solo un lontano ricordo, ma ci sono tanti altri pro.

Giusto per ricordarne uno, cito la guaina contenitiva che deve essere indossata per le prime 6 settimane successive all’intervento di liposuzioneNei mesi autunnali è senza dubbio più agevole portarla, in quanto fa meno caldo e non c’è la necessità di indossare vestiti leggeri.

Per quanto riguarda un altro intervento di chirurgia estetica popolarissimo, ossia la mastoplastica additiva, mi sento di ricordare che, in autunno, non sussiste il problema dell’esposizione delle cicatrici al sole, il che rende molto più gestibile il post operatorio.

Se proprio si ha intenzione di non dire niente ai colleghi in ufficio, si può approfittare dei giorni a ridosso di un ponte per prenotare il proprio intervento di chirurgia estetica e, dopo il day hospital o il ricovero, regalarsi qualche giorno di totale riposo.

Durante i mesi autunnali, inoltre, si vivono meno situazioni fastidiose come il gonfiore alle gambe, che giovano davvero poco quando si effettua un intervento di chirurgia estetica.

Il maggior comfort climatico non deve mai mettere in secondo piano le indicazioni del post operatorio. Nel caso della liposuzione, oltre alla guaina bisogna considerare un ritorno al sociale in 3 – 5 giorni e una ripresa delle attività sportive non prima delle 6 settimane dell’intervento. Dopo la mastoplastica additiva, invece, bisogna evitare sforzi anche minimi con le braccia per la prima settimana successiva all’operazione.

Fondamentale è dormire in posizione supina per almeno un mese e, sempre dopo questo lasso di tempo, riprendere a fare sport in maniera leggera.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video