loader image

news

Andressa Urach: il suo dramma per iniezioni di un mix di sostanze vietate!

disastroDevo dire che come chirurgo estetico non vorrei mai leggere e parlare di tali disastri, perchè siamo di fronte a vere e proprie violenze che il corpo e la mente subiscono. Ciò che è successo a Andressa Urach, 27 anni, ex fidanzata di Cristiano Ronaldo, è solo un altro caso di quello che la chirurgia e medicina estetica non dovrebbe assolutamente causare. Un mix di idrogel e polimetil-metacrilato che avrebbe dovuto arrotondarle i glutei, sollevare e inturgidire un fondoschiena già sufficientemente formoso e famoso, l’ha portata quasi alla morte. Con il passare dei giorni dopo l’intervento, il dramma: quel mix iniettato ha cominciato a farle marcire la carne dall’interno. Andressa ha rischiato di finire in coma per uno shock settico molto grave. Quindi l’intervento d’urgenza per salvarle la vita e la costrizione temporanea su una sedia a rotelle.

E’ bene chiarire come l’iniezione di idrogel e polimetil-metacrilato è un mix estremamente dannoso, vietato in Brasile e in Italia, per esempio, fuori produzione da parecchi anni.
La bramosità e l’ossessione di perfezione ha spinto però Andressa a ignorare quel che si sa da tempo.
Sull’accaduto l’Aicpe, l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, di cui faccio parte, fa alcune considerazioni: “Il problema in Italia- afferma Alessandro Casadei, chirurgo plastico tesoriere di Aicpe – è piuttosto quello del silicone iniettabile, sostanza vietata dal 1995, che viene iniettato nei glutei talvolta da medici poco esperti e con pochi scrupoli, ma molto più spesso da personaggi disonesti o da praticanti stranieri che vengono in Italia a prestare la loro opera senza alcuna autorizzazione e clandestinamente. Non si tratta per fortuna di casi drammatici come quello della reginetta brasiliana, ma anche in Italia esiste la pratica di iniettare sostanze non autorizzate“.
Mi preme dunque, ancora una volta, raccomandarmi con tutti i pazienti: affidatevi solo a medici specialisti di medicina e chirurgia estetica e premuratevi sempre di farvi rilasciare l’etichetta del prodotto utilizzato.

Questa documentazione è fondamentale, deve essere conservata e sarebbe opportuno mostrarla al medico nei successivi trattamenti.
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video