loader image

news

Aicpe Onlus in aiuto ai terremotati di Abruzzo e Lazio

terremoto

Davanti a tragedie come il terremoto che ha colpito il centro Italia la notte del 24 agosto è davvero difficile parlare. La cosa migliore da fare, a mio avviso, è rimboccarsi le maniche per aiutare mettendosi in gioco direttamente.

Questo è ciò che ha fatto Aicpe che, nelle prime ore successive al sisma, ha attivato una raccolta fondi tramite Aicpe Onlus, la branca dell’associazione dedicata al volontariato e alla beneficenza.

I soci di Aicpe Onlus – nata nel 2013, due anni dopo l’associazione principale – si sono messi in moto attraverso i contatti con i colleghi presenti sul posto, che hanno facilitato la raccolta delle somme di denaro e che, soprattutto, hanno già dato il via a cooperazioni con altre istituzioni attive in loco.

L’obiettivo è quello di valutare ulteriori modalità di aiuto alle popolazioni che stanno vivendo una tragedia che non si può descrivere e che coinvolge gli affetti più profondi e i riferimenti di un’intera vita.

Ovviamente nelle prossime settimane si avrà un resoconto relativo all’utilizzo del denaro inviato, come è stato fatto in occasione delle altre iniziative che hanno visto i colleghi di Aicpe Onlus intervenire tramite raccolte fondi o con veri e propri interventi diretti in caso di drammi umanitari o di calamità naturali.

Impegnati in diversi Paesi del mondo tra cui Paraguay, Guatemala e Togo, i chirurghi di Aicpe Onlus hanno portato avanti in questi anni diverse missioni di chirurgia plastica umanitaria, fornendo un supporto importante a migliaia di persone che, grazie alla professionalità di medici provenienti da tutta Italia, hanno ricominciato a sentirsi bene con il proprio corpo.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video