loader image

news

Addominoplastica e liposuzione: alla scoperta delle differenze fra i due interventi

Tra le numerose domande che mi vengono poste in merito alla chirurgia estetica, spiccano gli interrogativi legati alla differenza tra addominoplastica e liposuzione. Si tratta di due operazioni che, molto spesso, vengono confuse nei casi in cui non si ha piena consapevolezza delle peculiarità delle varie procedure.

Inizio dall’addominoplastica, un intervento che trova indicazioni nelle situazioni in cui si ha a che fare con una forte lassità cutanea a livello dell’addome. Questo inestetismo, frequente a seguito di forti cali ponderali, può essere o meno associato alla presenza di grasso.

Intervento di chirurgia estetica del corpo che può durare dalle 2 alle 3 ore, l’addominoplastica prevede prima di tutto la rimozione della cute sovrabbondante. Associata, se le indicazioni lo richiedono, a una liposcultura dell’addome, l’operazione parte con l’esecuzione di un’incisione orizzontale al di sopra del pube. Il chirurgo procede poi, come già accennato, a rimuovere la cute in eccesso, tirando verso il basso la pelle della parte superiore dell’addome.

Da non dimenticare è anche la possibilità, durante questo intervento, di procedere alla correzione di inestetismi come la diastasi dei muscoli addominali.

Cosa dire, invece, della liposuzione – liposcultura, intervento che può riguardare altre parti del corpo oltre all’addome? Che, in questo caso, l’obiettivo è esclusivamente quello di eliminare il cosiddetto Diet Resistant Fat, ossia il grasso che resiste anche alla dieta sana e all’allenamento. In che modo lo si fa? Con cannule millimetriche che, introdotte attraverso incisioni praticate nelle pieghe della pelle, aspirano le cellule adipose.

Nelle situazioni in cui ai piccoli accumuli di grasso localizzato si associa la lassità cutanea, si può ricorrere al manipolo micro chirurgico di BodyTite. Questo macchinario, che lavora ad alte temperature, si contraddistingue per la presenza di due parti. La prima, una cannula, agisce internamente aspirando le cellule adipose. La seconda, invece, grazie alla radiofrequenza riesce a compattare il tessuto esterno, risolvendo il problema della lassità cutanea.

addominoplastica-liposuzione
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video