loader image

news

Addominoplastica: quando sottoporsi all’intervento e come affrontare il post operatorio

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia estetica del corpo sempre più popolare. Mi capita spesso di sentirmi chiedere informazioni in merito alle sue indicazioni. Questa operazione, diversa rispetto alla liposuzione – liposcultura, è indicata in caso di eccesso di pelle a carico dell’addome. Viene effettuata anche in caso di addome palesemente sproporzionato rispetto al resto del corpo.

Da non dimenticare, sempre nell’ambito delle indicazioni, sono anche l’addome globoso – situazione che si contraddistingue per un eccesso di grasso e di cute a livello della parte inferiore dell’addome – e la diastasi dei muscoli addominali.

Come approcciarsi al post operatorio di questo intervento? Dopo l’addominoplastica, che può durare in media tra le 2 e le 3 ore, si parla di un ritorno al sociale entro 10 – 15 giorni. Per quanto riguarda l’esposizione al sole, invece, bisogna aspettare un mese. Dopo 6/8 settimane, invece, si può prendere in considerazione, possibilmente con l’aiuto di un personal trainer esperto, la ripresa dell’attività sportiva.

Essenziale è non preoccuparsi degli eventuali lividi, presenti soprattutto nei casi in cui l’addominoplastica è stata effettuata contestualmente all’intervento di liposuzione – liposcultura. Dopo circa 2 settimane, tendono a scomparire. Lo stesso si può dire per il gonfiore (trascorsi un paio di mesi dall’operazione, lo si può attenuare ricorrendo a sedute di linfodrenaggio).

Nel momento in cui si valuta la possibilità di sottoporsi a un intervento di addominoplastica, è bene essere consapevoli del fatto che, a seguito dell’operazione, viene applicato un bendaggio compressivo. Quest’ultimo, viene rimosso dopo cinque giorni. Un altro aspetto da ricordare riguarda l’utilizzo di una guaina compressiva per il mese successivo all’intervento.

L’addominoplastica – che non sempre trova indicazione ottimale in presenza di addome particolarmente voluminoso – prevede l’esecuzione, da parte del chirurgo, di una piccola incisione sopra il pube. Non bisogna crucciarsi al pensiero che la cicatrice sia visibile. Prima di tutto l’incisione è coperta dagli slip. In secondo luogo, tende a risultare particolarmente invisibile dopo 6 – 12 mesi dall’atto chirurgico.

addominoplastica
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video