La zona dell’addome è fondamentale per la sensualità del corpo femminile. Con l’avanzare dell’età e soprattutto a causa degli sbalzi di peso, la sua estetica può essere messa a forte repentaglio.
Nessun problema in quanto, grazie alla chirurgia e alla medicina estetica, è possibile riacquistare non solo la silhouette che si desidera, ma anche e soprattutto quella serenità fondamentale quando si deve andare al mare o indossare un vestito aderente.
Quando si parla degli interventi di chirurgia all’estetica all’addome, si apre un capitolo molto ampio. Tra le operazioni in questione è possibile ricordare innanzitutto l’addominoplastica, ideale dopo un dimagrimento importante. Grazie a questo intervento, è possibile rimuovere la cute e il grasso in eccesso e tendere la parete addominale. Le indicazioni principali sono l’eccesso di pelle a livello addominale e soprattutto un addome sproporzionato rispetto al resto del corpo.
In caso di accumuli adiposi resistenti alla dieta e all’allenamento si può ricorrere alla liposuzione, intervento chirurgico che prevede l’aspirazione chirurgica del tessuto adiposo tramite cannule millimetriche. Tra le indicazioni da seguire durante il post operatorio è possibile ricordare l’utilizzo di una guaina contenitiva, da indossare nelle tre settimane successive all’atto chirurgico.
Quando i piccoli accumuli adiposi si accompagnano a una situazione di lassità cutanea tale da non richiedere l’addominoplastica c’è il manipolo chirurgico di BodyTite. Vera e propria rivoluzione della chirurgia estetica mini invasiva, opera su due fronti. Grazie a un manipolo esterno si concretizza l’azione della radio frequenza, tramite la quale il tessuto viene ricompattato per risolvere il problema della lassità. Nel frattempo, a una profondità di massimo 50 mm, una cannula attua una vera e propria liposcultura.
Non c’è che dire: le soluzioni per migliorare l’aspetto dell’addome non mancano. Si potrebbe infatti andare avanti parlando dei manipoli non chirurgici di BodyTite, ideali per eliminare, in pochi minuti (non a caso vengono spesso definiti i trattamenti perfetti per la pausa pranzo), accumuli adiposi e lassità cutanee.
Attenzione, però: quest’ampia pletora di alternative non deve far mai dimenticare l’importanza dello stile di vita, che comprende attenzione all’alimentazione e allenamento mirato. Anche in questi casi, per ottenere risultati – soprattutto in momenti particolari della vita come il post partum – è fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati in grado di fornire consigli personalizzati e scientificamente fondati.