Chi ben comincia, è a metà dell’opera: questo proverbio vale in tantissimi casi, tra i quali troviamo anche la preparazione del corpo all’estate. Una delle preoccupazioni più frequenti di chi in questo periodo dell’anno mi chiede aiuto in merito riguarda i fianchi poco snelli.
Come risolvere il problema? Intervenendo innanzitutto a livello alimentare e cominciando a combattere la ritenzione idrica con tisane linfodrenanti e almeno 2 litri d’acqua al giorno.
Essenziale è anche ridurre l’apporto di sale e insaccati. Pure l’attività fisica può aiutare. Molti degli esercizi più efficaci possono essere eseguiti a casa senza bisogno di attrezzi.
Per ottenere risultati definitivi, però, è necessario ricorrere alla medicina estetica. Quali sono i protocolli più validi al proposito? Ce ne sono davvero tanti e la situazione dipende dalle indicazioni della singola persona.
Si può per esempio scegliere la mesoterapia, trattamento di medicina estetica privo di effetti collaterali che aiuta a combattere la ritenzione idrica con micro iniezioni di farmaci scelti appositamente dal medico. In caso di adiposità localizzate, invece, sono ottimi i manipoli non chirurgici di BodyTite, in particolare il BodyFX. In caso di associazione tra adiposità localizzata e cellulite, si può fare riferimento alla combinazione tra somministrazione di farmaci lipolitici, mesoterapia e carbossiterapia.
Quest’ultimo trattamento, anch’esso sicuro e indolore, si basa sulle proprietà dell’anidride carbonica, che favorisce il metabolismo dei lipidi. Cosa prevede? La somministrazione, per via sottocutanea, di CO2 allo stato gassoso, il tutto grazie ad aghi sottilissimi collegati a dei tubi che, a loro volta, escono da un macchinario. Ogni seduta dura circa 20 minuti e il trattamento di medicina estetica corpo può essere effettuato tranquillamente anche nei mesi caldi dell’anno.