I prossimi giorni saranno all’insegna dell’aggiornamento grazie al sesto congresso nazionale di A.I.C.P.E. (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica). L’appuntamento, che si rinnova come sempre a Firenze e che mi ha visto in veste di relatore nel 2015, è un’ottima occasione per documentarsi sulle novità del settore e per incontrare tanti colleghi da tutto il mondo.
Oggi, durante la prima giornata, ho partecipato assieme agli altri medici dello staff IEI al workshop The Maths of Beauty!, che ha visto l’intervento di esperti come Alexis Verpaele, Patrick Mallucci e François Petit.
L’argomento? L’eccellenza delle protesi Polytech, punto di riferimento mondiale sia per quanto riguarda la mastoplastica additiva, sia per quel che concerne la gluteoplastica. Sto parlando di due interventi di chirurgia estetica molto richiesti che, negli ultimi anni, hanno fatto passi da gigante soprattutto grazie alla qualità degli impianti, ormai garantiti contro complicazioni come la contrattura capsulare e, soprattutto, in grado di restituire un risultato naturale.
Nei prossimi due giorni si toccheranno anche altre tematiche importanti. Giusto per citarne qualcuna, ricordo la liposuzione, un altro intervento di chirurgia estetica corpo che negli ultimi tempi è stato interessato da miglioramenti tecnici notevoli, la medicina rigenerativa, le tecniche di lipolisi. Il programma è davvero molto vario e non potrebbe essere altrimenti! Non bisogna dimenticare che, dietro a tutto questo, c’è un’associazione che, in pochi anni, ha fatto moltissimo per il mondo della chirurgia estetica.
L’A.I.C.P.E. esiste dal 2011 e, in meno di un decennio, ha portato innovazione nel campo con iniziative come le linee guida per gli interventi di chirurgia estetica, aggiornate l’ultima volta nel 2016. Personalmente sono sempre onorato di poter partecipare al congresso, una tre giorni di aggiornamento che ritengo fondamentale per la qualità del mio lavoro e, ovviamente, per la soddisfazione delle mie pazienti.